Si è concluso a Celenza con l’applauditissimo “Tango e dintorni” il tour del Festival d’arte Apuliae. Da Corato a Foggia, da Torremaggiore a Roseto, da Biccari a Casalvecchio e a Celenza quest’anno il Festival ha registrato un vero boom di presenze che ha superato i 10.000 spettatori. Vario e originale il cartellone itinerante messo a punto da un direttore artistico esperto e di lunga esperienza, come è Dino De Palma. Una vera e propria kermesse spettacolare che dal 25 giugno scorso ha spaziato dall’opera lirica italiana e coreana a due serate dedicate al tango, con tangueros tra i più accreditati a livello nazionale, dalla musica classica, con l’esecuzione in prima assoluta del concerto “Melodie senza frontiere”, a spettacoli di musica leggera, con i due omaggi a Fred Buscaglione e Domenico Modugno, e a tema, come “Barocco Virtuoso” e “Quando la musica si fa immagine”, fino a forum e dibattiti sul rapporto artistico e culturale tra Italia e Corea, in occasione del 130° anniversario dei rapporti internazionali tra i due Paesi. Oltre 100 artisti coinvolti, tra italiani e non, e un successo superiore alle previsioni: in 11 anni di attività il Festival Apuliae ha saputo conquistare la fiducia di un pubblico affezionato, disposto a viaggiare e seguire la carovana di artisti del Festival itinerante nelle sue varie location. Tra gli artisti e gli intellettuali coinvolti in questa undicesima edizione si ricordano, tra gli altri, gli ambasciatori Massimo Leggeri, Jeahyun Bae e Younhwoo Chun, artisti come Gianni Iorio, Gianna Fratta, Tatiana Krilova, Gie Hong, Eunhee Kim, Giandomenico Vaccari, Tainam Jung, Greta Luna Saccone e Francesco Mastromauro. Il Festival è organizzato dall’Associazione Spazio Musica, in questi giorni impegnata nell’organizzazione di due recite di Tosca che andranno in scena il 22 e 23 agosto al Sejong Theatre di Seoul, sempre sotto la direzione artistica di Dino De Palma, e in procinto di realizzare due tour di concerti in Germania e Stati Uniti.
Powered by Sunday Radio - Lucera FG - IT - Tutti i diritti riservati
Questo sito non costituisce testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con regolarita' ma solo secondo la disponibilita' e la reperibilita' dei materiali. Pertanto, non puo' essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.